La rivoluzione tecnologica dell'agroalimentare, tra innovazione digitale e sostenibilità ambientale
Trasformazione digitale e tecnologie connesse all'AI stanno cambiando lo scenario delle imprese agrifood, migliorando l'operatività generale e permettendo un maggior controllo sugli aspetti più sensibili della supply chain. EOS FoodSuite, piattaforma completa basata su Microsoft Dynamics 365 Business Central, contiene tutti gli ingredienti digitali di cui ha bisogno l'agroalimentare.
EOS FoodSuite è la soluzione per il settore alimentare, certificata per Microsoft Dynamics 365 Business Central che fonde in un unico sistema tutte le funzionalità di gestione. Grazie all’integrazione con l’AI di Microsoft, è il concentrato di tecnologia e innovazione ideale per arricchire i processi, valorizzare i flussi, armonizzare consumi e sostenibilità e preparare analisi basate sui dati.
EOS FoodSuite si compone di diversi moduli che possono essere combinati tra loro per rispondere alle specifiche esigenze delle imprese agroalimentari. Dalla verifica delle materie prime e dei fornitori al monitoraggio della filiera produttiva “from farm to fork”, dal controllo della sicurezza alimentare all’ottimizzazione di scorte e magazzino, dalla riduzione degli sprechi all’analisi predittiva dei dati per prendere decisioni strategiche più mirate, fino a una migliore gestione dei processi di vendita e supporto nella rendicontazione ESG.
EOS FoodSuite si basa sulla piattaforma ERP Microsoft Dynamics 365 Business Central, tra le principali soluzioni di riferimento per le esigenze operative e gestionali delle imprese medio-piccole dell’agrifood. Potente, ma allo stesso tempo facile da usare e con ampie possibilità di estensione e personalizzazione, Dynamics 365 Business Central è una piattaforma modulare e altamente configurabile capace di migliorare l’operatività e incrementare il business.
Poiché il settore agroalimentare è caratterizzato da una vasta gamma di prodotti e processi molto specifici e settoriali, le imprese hanno bisogno degli strumenti giusti e di funzionalità apposite. EOS FoodSuite offre alle imprese del food un ricco menù di soluzioni e un sistema di moduli per gestire in maniera completa ed integrata tutti i processi dei diversi comparti.
EOS FoodSuite sfrutta nativamente tutte le funzioni di Intelligenza Artificiale, machine learning, data analytics e GenAI sviluppate da Microsoft e si integra con Azure IoT e Azure Stream Analytics. Questo gli permette di raccogliere i dati dai dispositivi in modo efficiente e di gestire la comunicazione tra i diversi dispositivi e le applicazioni che utilizzano i dati generati a flusso continuo dai dispositivi stessi.
Inoltre, il virtual assistant Copilot, in sinergia con EOS FoodSuite, è in grado di estrarre informazioni utili dai dati aziendali e presentarle in modo chiaro e conciso, grazie all’integrazione con Power BI, la componente di Business Intelligence che consente di visualizzare e analizzare i dati aziendali in maniera evoluta, innovativa e di immediata comprensione, grazie a dashboard personalizzate per monitorare le prestazioni delle vendite, la redditività dei prodotti e altre metriche chiave.
Con EOS FoodSuite e le sue specifiche funzionalità digitali, le imprese dell’agroalimentare ottengono una visione integrata dei processi che permette loro di avere maggiore qualità e sostenibilità migliorando le performance produttive e commerciali. Sul piano della sostenibilità, inoltre, EOS Solutions offre alle aziende agroalimentari soluzioni software per la raccolta dati e la misurazione dell’impronta carbonica, oltre a un team dedicato alla consulenza sull’ESG reporting.
EOS FoodSuite, la soluzione per l’ERP di Microsoft Business Central per l’industria alimentare, ha il gusto unico dell'AI di Microsoft e permette alle piccole e medie imprese di realizzare ricette gestionali per ottimizzare i processi, tracciare i flussi, monitorare i consumi, misurare la sostenibilità, migliorare l'analisi dei dati e promuovere l'innovazione.
Scopri EOS FoodSuite ►