PMI e sostenibilità: come adeguarsi e cogliere le opportunità con la app EED di EOS Solutions
Scopri come le PMI possono gestire la rendicontazione ESG secondo CSRD e VSME con la app EED, integrata in Business Central e aggiornata agli standard EFRAG.
Negli ultimi mesi, l’Unione Europea sta ridefinendo l’ambito applicativo e i criteri della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), con l’obiettivo di semplificare le procedure e ridurre i carichi burocratici, soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI).
Le ultime proposte—ora al vaglio delle autorità comunitarie—prevedono una limitazione dell’obbligo di rendicontazione alle aziende sopra i 1.000 dipendenti e lo slittamento delle scadenze per le PMI, che si vedrebbero così maggiormente tutelate rispetto alle onerosità richieste alle grandi imprese.
In questo scenario entra in gioco lo standard VSME (Voluntary Sustainability Reporting Standard for SMEs), sviluppato da EFRAG appositamente per le PMI non quotate o escluse dal perimetro CSRD. Il VSME permette di produrre un bilancio di sostenibilità modulare e accessibile, in linea con i principali criteri europei (ESRS), ma molto più semplice da attuare. Il suo scopo è duplice:
- Fornire risposte trasparenti e strutturate alle sempre più pressanti richieste di dati ESG da parte di clienti, istituti finanziari e grandi aziende committenti.
- Promuovere pratiche sostenibili e migliorare le possibilità di accesso a finanziamenti e partnership responsabili, senza gravare su risorse e struttura aziendale delle PMI.
Grazie a queste semplificazioni normative, le PMI italiane ed europee possono affrontare la svolta ESG in modo proporzionato e strategico, adottando lo standard volontario VSME per trasformare la rendicontazione in un’opportunità di crescita, dialogo col mercato e accesso al credito.
Proprio in quest’ottica la app EED di EOS Solutions facilita e accelera il processo di rendicontazione, consentendo alle piccole e medie imprese e a tutti coloro che ricadranno al di sotto delle nuove soglie di rispondere efficacemente con governance, raccolte di dati e generazione di report integrati nei sistemi gestionali.
Eccone in sintesi le caratteristiche:
Automatizzazione e Guida nel Processo di Rendicontazione
- Configurazione automatica: consente di impostare automaticamente piani dei conti e indicatori di sostenibilità, con pacchetti preimpostati per statistiche e reportistica di base. Questo riduce il rischio di errori e omissioni dovuti a inesperienza o complessità normativa.
- Questionario strutturato: la app propone un questionario ESG sviluppato secondo i principi EFRAG e VSME, guidando passo-passo l’utente nella raccolta dei dati e delle informazioni necessarie per la rendicontazione richiesta dalla CSRD.
- Report di sostenibilità generato con AI: sulla base del questionario VSME compilato e dei dati raccolti, l’Ai genera un report di Sostenibilità strutturato secondo gli standard europei, con commenti ai dati già presenti, completo di nota metodologica e sezioni che l’azienda puo’ modificare ed integrare a sua discrezione.
Allineamento agli Standard Normativi in Evoluzione
- Aggiornamenti costanti: l’app è aggiornata in base agli sviluppi normativi europei e ai requisiti definiti da EFRAG, assicurando alle imprese la piena compliance alle ultime versioni della CSRD e degli standard ESRS.
- Adattabilità e flessibilità: permette di modulare il livello di dettaglio della rendicontazione, così che ogni azienda possa produrre report adatti sia alle richieste delle autorità che alle esigenze di clienti, banche o partner commerciali.
Semplificazione per le PMI e Vantaggi Competitivi
- Riduzione dei tempi e costi di adeguamento: la soluzione “plug-and-play” integrata in Business Central permette alle PMI di strutturare la raccolta dei dati e il reporting in tempi rapidi e con efficacia.
- Facilitazione della comunicazione ESG: i report generati sono conformi agli standard CSRD e richieste di mercato, facilitando il dialogo trasparente con stakeholder sempre più sensibili ai temi della sostenibilità.
In sintesi, la app EED rappresenta un alleato concreto nell’adeguamento alla CSRD: digitalizza e automatizza i processi di compliance ESG, assicura l’allineamento agli ultimi standard normativi e trasforma la rendicontazione da obbligo a leva di crescita e affidabilità aziendale.
Non aspettare che la rendicontazione ESG diventi un ostacolo alla crescita della tua impresa. Con la app EED di EOS Solutions, puoi trasformare un adempimento normativo complesso in un processo chiaro, guidato e perfettamente integrato nel tuo sistema gestionale Business Central. Che tu voglia adeguarti agli standard CSRD o rispondere alle richieste dei tuoi partner commerciali, hai ora uno strumento su misura per le esigenze delle PMI.
👉 Scarica subito la app EED o contatta il nostro team ESG per scoprire come iniziare il tuo percorso verso una sostenibilità concreta, semplice e vantaggiosa.
Il team EOS ESG per la sostenibilità
Il nostro gruppo di esperti fornisce supporto alle organizzazioni per migliorare le loro performance economiche, ambientali e sociali. Offriamo consulenza analizzando le fonti di dati e proponendo gli strumenti più avanzati per la raccolta, l'analisi e la reportistica, integrati nell'ERP e conformi alle normative EFRAG e ai protocolli GHG. Per ogni cliente creiamo percorsi di consulenza personalizzati.
Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni ESG per la gestione della sostenibilità?