Copilot Research Insights: 4 lezioni per trasformare il modo di lavorare con l'AI
Nel corso dell’ultimo anno, i ricercatori Microsoft hanno condotto esperimenti sul campo per capire come l’AI stia cambiando il lavoro. Risultato? I team che usano Copilot lavorano più velocemente, con risultati migliori e un nuovo modo di apprendere e adattarsi. In questo articolo scoprirai le 4 lezioni chiave per i leader che vogliono sfruttare al massimo l’intelligenza artificiale e guidare la trasformazione nelle loro aziende.
😟 L’AI è già ovunque, ma molte aziende sono impreparate
Molti dipendenti, anche senza supporto ufficiale, cercano e utilizzano l’AI autonomamente. Il fenomeno "Bring Your Own AI" (BYOAI) dimostra che ormai non esistono più veri "non utenti". Tuttavia, molte aziende non hanno ancora una strategia chiara per integrare l’AI nel lavoro quotidiano, rischiando di perdere controllo e competitività.
💡 Velocità, qualità e team più competenti
Secondo la ricerca Microsoft, l’introduzione di Copilot porta benefici concreti:
- Maggiore velocità di esecuzione delle attività complesse.
- Migliore qualità dei risultati grazie all’uso dell’AI per revisionare e standardizzare il lavoro.
- Capacità di gestire un carico di lavoro maggiore (il 55% dei dipendenti nelle aziende leader lo conferma).
- Aumento delle competenze con formazione mirata e consigli pratici su come usare l’AI.
Le aziende che formalizzano le best practice e le integrano con l’AI ottengono decisioni più rapide e risultati più consistenti.
⚙️ 4 lezioni chiave per i leader
1️⃣ L’AI è già nel lavoro quotidiano
Ignorare l’AI non è più un’opzione. Anche chi non riceve strumenti ufficiali li cerca altrove. Le aziende devono diventare protagoniste dell’adozione AI per guidare l’uso corretto e strategico di questi strumenti.
2️⃣ Scala ciò che funziona
Usa l’AI per testare la qualità del lavoro, creare benchmark e scoprire punti deboli prima che arrivino al manager. Le aziende leader già usano Copilot per effettuare revisioni di prima istanza e garantire standard elevati.
3️⃣ La formazione non è un optional
I team che ricevono formazione specifica sull’uso dell’AI per i loro compiti ottengono i maggiori miglioramenti. Accesso agli strumenti + formazione pratica = performance reale.
4️⃣ Metti ordine nei processi prima dell’AI
L’AI amplifica ciò che già funziona. Se i processi sono chiari, Copilot accelera il lavoro. Se sono disordinati, l’AI non può risolvere la confusione. Prima di integrare l’AI, rivedi obiettivi, ruoli e risorse.
🔥 Non restare indietro: il momento per agire è ora
L’AI non è il futuro. È il presente. Le aziende che sperimentano, imparano e scalano velocemente stanno già costruendo il loro vantaggio competitivo. Ignorare questa trasformazione significa rischiare di essere superati.
🚀 Pronti a diventare una "Frontier Firm"? EOS Solutions può aiutarvi
Noi di EOS Solutions accompagniamo le aziende nell’adozione di Business Central e Copilot con progetti pratici, formazione su misura e un percorso strutturato per diventare leader nell’uso dell’AI.
📞 Vuoi scoprire come applicare queste 4 lezioni alla tua azienda? Contattaci per una consulenza gratuita
Copilot, l'innovativo strumento di intelligenza artificiale di Microsoft, consente agli utenti di ottimizzare i processi aziendali e di completare le attività più rapidamente. Grazie a Copilot, le aziende possono automatizzare le attività ripetitive, aumentare la produttività e consentire ai dipendenti di concentrarsi su attività più strategiche.
Vuoi saperne di più sulle soluzioni basate su
AI Predittiva e AI Generativa?
EOS Solutions, partner Microsoft, può supportarti nella creazione e implementazione di AI Agent personalizzati, ottimizzati per le esigenze specifiche della tua organizzazione. Contattaci per scoprire come trasformare i tuoi processi aziendali con l’intelligenza artificiale.